Qui l'acqua del rubinetto non si beve. ASSOLUTAMENTE NO. Mai per nessun motivo. Ma ti ci dovrai pur lavare i denti, farci la doccia e ovviamente lavarci la biancheria. Nei primi due casi non ci pensi, non la vedi, fai quello che devi fare e via. Ma quando lavi i panni é essenziale capire se hai - o meno - risciacquato bene i vestiti.
E da cosa lo capisci?!
Dalla limpidezza dell'acqua, no?!
Ma se l'acqua non è limpida già quando esce "calda" dal rubinetto come fare??
E da cosa lo capisci?!
Dalla limpidezza dell'acqua, no?!
Ma se l'acqua non è limpida già quando esce "calda" dal rubinetto come fare??
Noi Soul Walkers non ci siamo certo fatte abbattere, abbiamo tirato fuori il nostro diploma di analizzatici di acque piovane e asiatiche e ci siamo inventate l'ANALISI AL BICCHIERE.
La cosa è molto semplice (ma necessita di un team per essere eseguita correttamente): si prende un bicchiere nel quale l'assistente strizzatrice fa gocciolare l'acqua dell'indumento in questione; l'analizzatrice, invece, mentre con una mano tiene lo spruzzino, con l'altra analizza controluce l'acqua nel bicchiere, e decreta l'approvazione alla stenditura o a un secondo risciacquo.
Ci siamo divertite davvero molto e i vestiti, più o meno insaponati si vestono benissimo comunque.
Walk with us,
Anna
La cosa è molto semplice (ma necessita di un team per essere eseguita correttamente): si prende un bicchiere nel quale l'assistente strizzatrice fa gocciolare l'acqua dell'indumento in questione; l'analizzatrice, invece, mentre con una mano tiene lo spruzzino, con l'altra analizza controluce l'acqua nel bicchiere, e decreta l'approvazione alla stenditura o a un secondo risciacquo.
Ci siamo divertite davvero molto e i vestiti, più o meno insaponati si vestono benissimo comunque.
Walk with us,
Anna

Nessun commento:
Posta un commento