Oggi parliamo di LUCI. In particolare le luci su specchietti retrovisori di molte macchine qui a Siem Reap. Da noi sono uno sfizio, una cosa da "ricchi" per auto di lusso, senza nessuna funzione vera se non quella di ostentare la propria posizione sulla strada (e non molto altro).
Qui invece sono fontamentali, indispensabili per un autista che voglia salvare l'auto e talvolta qualche vita. Infatti le luci, che si posizionano sul fronte degli specchietti, sono un must per non perderne uno a settimana tra il via vai di tuktuk e motorini che qui non sai mai da dove possano spuntare. E certo la scarsa illuminazione ne umenta l'utilità.
Curiosità bonus: REGOLE della STRADA
Piccolo asterisco di scuola guida. Trovandovi per una qualsiasi strada potreste pensare che non ci siano regole e che l'anarchia regni sovrana. Ma non è così. Ecco la regola: in generale si guida a destra. Ma ogni regola ha la sua eccezione, e non solo noi italiani facciamo eccezione, qui abbiamo solo da imparare. Infatti vi potrebbe capitare di guidare tranquillamente con il flusso regolare di auto sulla vostra destra e improvvisamente vedervi nascere un ulteriore flusso di motorini, solo apparentemente contro mano, sulla vostra sinistra. Infatti voi non ve ne siete ancora accorti ma la strada è stata separata ulteriormente. In questo modo per chi deve spostarsi solo su un lato della strada ma non riesce ad inserirsi nel flusso del traffico continua ad andare in questa immaginaria corsia di immissione, anche se del lato "contromano".
Lo so sembra complicato ma funziona e quello che funziona diventa legge di strada...
E i pedoni?? Sopravvivono come possono.
Walk with us,
An
Nessun commento:
Posta un commento