![]() |
Questo è il vero mercato asiatico |
Regola numero uno: esponi ogni singolo pezzo che vuoi vende. Esponi tutto perchè non sai mai cosa vorrà comprare il tuo prossimo cliente, perciò fagli vedere tutto quello che hai ancora prima che te lo chieda.
Regola numero due: le consegne si effettuano immediatamente, si prepara la merce, si inscatola, si scoccia per bene e via sul motorino dalla fonte a destinazione con un solo e unico mezzo di trasporto.
Regola numero tre: nulla ha un prezzo fissato, tutto si può contrattare. Il primo prezzo lo fa il venditore in base a quanto gli piaci (o non gli piaci) e poi comincia la battaglia -per me tanto estenuante che certe mattine non uscirei neanche di casa. Spesso per vincerla bisogna abbandonare il campo, affermare di voler tanto quel porta caramelle di vetro a forma di mela con il manico dorato, ma al nostro prezzo, girarsi e andare. Se ve la siete giocata bene e non avete puntato troppo basso dopo 3 secondi sentirete una persona urlare nella vostra direzione, sta chiamando voi. Giratevi lentamente e senza sorridere troppo: avete vinto!
![]() |
Ingorgo al mercato. Tutto regolare |
Ma ora parliamo degli spazi. Stiamo scherzando?! Io capisco che siano geneticamente piccoli e bassini, ma è tutto stretto, stracolmo e soffocante. Ve le ricordate le segretarie di Iö?? Quelle prendevano ordini al telefono tutto il giorno in uno spazio 3m per 2, credo che se lavorassi li e ci fosse una finestra mi butterei di sotto. Ma per loro è vita.
E che mi dite di questo ingorgo? Qui la foto è stata scattata pochi attimi prima che tutti impazzissero. Noi che eravamo a piedi non riuscivamo più a trovare una via di fuga. A destra persone che pranzano, in basso un parcheggio di motorino, al centro nascosta dal flusso di persone la strada che funge anche da zona scarico merci, infatti il camion è pronto per essere aperto. Per tutte queste cose, in europa ci servirebbero almeno 400mq e un'infinità di permessi e certificati che coinvolgerebbero almeno 3 aziende diverse; qui invece si tratta solo di persone e di lavori che servono a far andare avanti la vita per tutti quanti. Diversamente da noi, qui l'economia (escluso il turismo) è ancora molto legato ai prodotti materiali che non ai servizi e questo fa si che il mercato sia ancora un importante luogo di lavoro, di scambio e di ritrovo.
Walk wih us,
Anna
Nessun commento:
Posta un commento