29/01/14

Street comunication



Non ci può certo dimenticare che il Vietnam, come i suo confinanti, ha una storia politica ben chiara per quanto riguarda la forma di governo: repubblica socialista. Ma questo non fa solo parte del passato, ma è anche il presente.
A volte, viaggiando come facciamo noi: un pò sottotono, senza grandi pretese e senza esporsi troppo è facile dimenticarsi di come veramente funzionino le cose qui, che la corruzione esiste e che un poliziotto può entrare nel tuo ristorante e chiederti un pò di soldi, per dirne una.
Ma non è di questo che volevo parlarvi oggi. Infatti cos'è la cosa più importante in uno Stato di questo tipo?! La comunicazione! E in un Paese in cui tutti vanno in motorino quale miglior occasione dell'attesa al semaforo per comunicare importanti informazioni governative. La certezza assoluta non l'abbiamo per confermare la fonte della voce, ma abbiamo chiesto in giro e sembra proprio un mezzo di comunicazione statale.
Ma non finisce qui.
Ci sono uomini che girano per la città con una bicicletta scassata, non vendono nulla ma hanno un megafono che continua a gracchiare senza fine, a qualsiasi ora del giorno.
Ma non è ancora finita, infatti il mattino presto, verso le 7/7.30 gli altoparlanti sparsi per tutta la città si svegliano e per una buona mezzora diffondono notizie tra le strade più o meno trafficate.
È qualcosa che fa pensare.





Walk with us,
Anna

Nessun commento:

Posta un commento