![]() |
| Caffè con latte condensato, falsi Raffaello e il nostro dessert di ieri sera |
Non c'è che dire, il cibo qui ci sta riempiendo la pancia, ma anche il cuore. Avendo dovuto rinunciare alla tradizionale colazione "zuccherina", tipica italiana per adattarci ai ritmi polacchi abbiamo deciso di consumare dolci quantomeno la sera, senza mezze misure.
Ieri però è abbiamo avuto l'apice dei sensi come si vede dalla foto, ma andiamo con ordine. La bevanda è un succo di canna da zucchero che viene spremuta al momento da una speciale bancarella facilmente riconoscibile che si trova ad ogni angolo della strada; il suo sapore é ovviamente dolce ma con un gusto unico. Invece quella specie di patatine che vedete nella piccola ciotola è un mix di frutta secca che abbiamo comprato al mercato (3€ per mezzo chilo) e nel quale c'è davvero di tutto dalle patate dolci al jackfruit, dalla banana al mango, una deliziosa variante alle classiche chips.
I dolci invece sono stati acquistati in due bancarelle differenti, ma quelli più elaborati vengono direttamente dalla cucina di una signora adorabile e di stazza non indifferente che ormai ci ha preso in simpatia, il che é sempre un'ottima cosa.
Per quanto riguarda i falsi Raffaello, li abbiamo trovati in un mastodontico mercato che abbiamo visitato ieri. È il più grande mercato di Saigon e naturalmente non poteva che essere totalmente gestito da cinesi. Ci siamo perse. Inevitabilmente. Strettissimi corridoi invasi da milioni di scatole e qualunque tipo di oggetto vendibile, scarpe e sciarpe, borse, abiti e poi cibi di ogni genere, caramelle e biscotti e anche gioielli e oggetti per la casa e per la cucina.
Il caffè in primo piano è la delizia che ci concediamo al termine del pasto mattutino. Il caffè è molto forte e ha una sapore deciso, niente a che vedere con le brodaglie della Cambogia. Tipicamente viene servito con latte condensato e tanto ghiaccio, e fidatevi è una delizia che va gustata così, seduti in mezzo alla strada su mini seggiolini e rigorosamente con la cannuccia.
Walk with us,
Anna

Nessun commento:
Posta un commento