17/12/13

Dolcezze...

Dolci cose dal Vietnam
Vorrei restare ancora un pò sul tema culinario perchè oggi è stato il nostro fil rouge di tutta la giornata. Non abbiamo fatto molto di "rilevante", ma abbiamo assaggiato prelibatezze e stranezze a ogni incrocio. 
Senza dilungarmi in un elenco noioso, in questo post vi parlerò solo di dolci. La cosa che più ci manca al mattino appena sveglie, ma ci adattiamo al meglio mangiando un pasticcino prima della regolare zuppa o di una porzione di riso rotto con bistecca on top.
Ci sono dolci di ogni sorta e genere, cosa fondamentale: i colori!! Niente si vende se non è colorato o caramellato ad arte o servito in modo strano. Per ora gli assaggi sono stati questi:
- ciambelle: sono una specie di crafen ma ripieni di patate dolci (ne avranno 10tipi diversi) e caramellati in superficie e ricoperti di semi di sesamo. Solitamente si vendono in modo unico: vengono impilati su piatti di alluminio, forse più di un centinaio, grazie allo zucchero che li rende collosi restano uniti e poi il nostro venditore gira a piedi per le vie con questo piatto, le donne spesso lo portano in testa.
VOTO: 10+
- involtini verdi (foto): noi l'abbiamo acquistato da una di quelle donne con la doppia cesta che girano per le strade e si fermano qui e là, nella speranza di trovare buoni clienti. A sx aveva gli ingredienti e a dx una specie di stufa, speciale dove scaldava questo mix in cilindri di alluminio. Carta di riso, mix di cocco e menta verde (credo), scaldato e poi avvolto nella carta con semi di sesamo e forse cocco grattugiato. Una prelibatezza zuccherosa e molto scenica.
VOTO: 7
- tortino (foto): all'apparenza un tortino semplice, quasi da poterlo trovare ovunque a casa. Ma se lo compri su un carretto in una viuzza di Saigon, nulla sarà mai come te lo eri aspettato. Infatti la tortina era ripiena di mango, una delizia ben equilibrata. 
VOTO: 8
- cocktail (foto): li ho chiamati così perchè i loro colori sono surreali e molto scenici, ma in realtà questo "dolce" viene mangiato come un equivalente del nostro gelato. Scegli i gusti, i colori, le consistenze, mescoli e ne viene fuori un boccale da bere e mangiare allo stesso tempo. Ingrediente principale: latte di cocco, poi vi sono moltissime gelatine di vari gusti e ferme (anche a spaghetti che si mangiano rigorosamente con le bacchette), frutta, riso cotto in zucchero e latte di cocco e - perchè no? - anche fagioli. Fagioli di più forme e qualità, forse a causa del loro sapore un pò dolciastro viene abbinato per i dessert.
È molto comune trovare padelle che ribollono ai lati della strada con latte di cocco, riso, gelatine e fagioli e si acquista in sacchettini di plastica.
VOTO: 8 (non definitivo)

Per oggi non mi dilungo oltre. Ma avrete presto un aggiornamento.

Ps. Credo che l'entusiasmo nelle mie parole sia percepibile. Quando si parla di cibo per me tutto cambia colore e diventa più interessante, soprattutto se sono dolci!
Pps. Abbiamo trovato un panettone, Balocco, ovviamente nella versione più piccola dei quella classica. La tentazione è stata fortissima, non so se resisteremo. Quello che ci ferma è il prezzo: 200.000 dong, circa 10 dollari che sono 7 euro,  e con la stessa cifra mangiamo 2 giorni, Io e Gloria. Forse vista le nuove infinite prospettive il panettone non ci mancherà poi tanto, no?!

Walk with us,
Anna

Nessun commento:

Posta un commento